domenica 30 gennaio 2022

Fuori ora Aria Compressa di Erica Taci nuovo brano che parla di un amore finito. Musica delle sfere magazine

 

Erica Taci cantautrice
Erica Taci cantautrice
 Erica Taci. Aria Compressa il nuovo singolo fuoriora su tutte le piattaforme digitali 

 

 

Aria Compressa  è  un brano sopra le righe, cerca di far riflettere su stereotipi, frasi ricorrenti, di uso comune.

La vita ci porta ad incontrare talvolta la falsità nascosta delle persone, proprio come in teatro, finito lo spettacolo cadono le maschere. Perché la vera identità di un attore si cela dietro “Costumi di scena” e “Ceroni”. 

Ci riporta anche indietro alla nostra infanzia, fatta di sogni, animali fantastici, dove all'improvviso una mano di qualcuno squarcia l'aria per portarti in una nuova realtà.

Come attraversati da un uragano cerchiamo di venirne fuori.

Anche la copertina rispecchia la turbolenza che viene descritta nel singolo.

 Fuori ora Aria Compressa di Erica Taci nuovo brano che parla di un amore finito.

Erica Taci. Aria Compressa
Erica Taci. Aria Compressa

Ad Erica piace associare alla sua musica un concept visivo che la rappresenti, perché ama l'arte e la creatività in tutte le sue forme.

BIOGRAFIA di Erica Taci cantautrice
    Erica Taci, nasce a Firenze il 06 novembre 1998, attualmente vive a Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze. Si affaccia alla musica fin dalla tenera età di 5 anni e scopre di avere la necessità vitale di scrivere e comporre continuamente testi, sia in inglese (che sente come seconda lingua) che in italiano, e melodie al pianoforte.

 

Capisce con gli anni che questo nasce dal bisogno di colmare un vuoto, purtroppo non conosce suo padre e cresce con sua madre e sua sorella.In questi ultimi anni scopre di avere un particolare carisma che riesce a canalizzare sui social network, Instagram (circa 46.000 ), Facebook (circa 40.000 ) e YouTube.

 

Nell’ultimo periodo aderisce alle live di musica dal vivo per beneficenza, gestite dalla Nazionale Cantanti, Rockol, All Music Italia, ecc.

Vince la prima puntata del Tim Party Talent 2020 ed alla finale si classifica terza per i giudici, prima per il pubblico, restando per tutto il concorso sempre in vetta grazie ai voti del pubblico.

Nell’agosto 2021 inizia il percorso insieme a Visory Records, il team crede da subito nella sua musica e in ciò che ha da raccontare, lasciando spazio alla sua creatività ed affiancandola con un team di professionisti.Creando da subito una forte intesa con Simone Label (A and R  Manager) e una magica sintonia con Stefano di Carlo (Producer).

Nello stesso Agosto esce il primo singolo insieme a Visory Records, segnando così un punto importante per Erica che sino ad allora aveva gestito il suo percorso da sola, auto distribuendo le sue canzoni.Erica racconta con semplicità e verità il suo mondo, le sue sensazioni ed emozioni.


cantautrice, canto, Erica-Taci, fuori-ora, lyrics, musica, nuovo-singolo, testo, video, videoclip, Visory-records

Erica-Taci-Aria-Compressa-il-new-single-della-cantauutrice-appena-uscito-piattaforme-digitali

cantautrice, canto, Erica-Taci, fuori-ora, lyrics, musica, nuovo-singolo, testo, video, videoclip, Visory-records



  Pubblicato da Francesco Bonazzi Bonazeta

 Erica Taci. Aria Compressa il new single della cantauutrice è appena uscito su tutte le piattaforme digitali 

 

Aria compressa di Erica Taci   testo  lirycs - 

 scommesse non ne faccio più
tanto se gioco una schedina vinci solo tu  -

 chiromanti non ne chiamo più
se mi leggono la mano ci sei solo tu
solo questa volta prendimi la mano

 portami nel posto più lontano
dietro questa porta forse un po' nascosta 

celava un turbinio un uragano


tira questo vento
corde in mattone
cristalli di ottone
su aria compressa
segna questo testo
solchi su ceroni
intinge su cuori
parole mancanti


dizionari non ne apro più
signifcati di parole che non servon più 

coccodrilli non ne osservo più
troppe lacrime amare da buttare giù
apri questa porta lasciami la mano 

spinta nell'aria movimento involontario 

costumi di scena svolazzan nel vuoto

si alzano le tende lo scenario

 

tira questo vento
corde in mattone
cristalli di ottone
su aria compressa
segna questo testo
solchi su ceroni
intinge su cuori
parole mancanti

 

recita un altro po'
tanto ti spazza via

 l'aria

tira questo vento
corde in mattone
cristalli di ottone
su aria compressa
segna questo testo
solchi su ceroni
intinge su cuori
parole mancanti

 Aria compressa di Erica Taci   testo

 Aria compressa di Erica Taci testo   scommesse non ne faccio più tanto se gioco una schedina vinci solo tu - chiromanti non ne chiamo più se mi leggono la mano ci sei solo tu solo questa volta prendimi la mano portami nel posto più lontano dietro questa porta forse un po' nascosta celava un turbinio un uragano tira questo vento corde in mattone cristalli di ottone su aria compressa segna questo testo solchi su ceroni intinge su cuori parole mancanti dizionari non ne apro più signifcati di parole che non servon più coccodrilli non ne osservo più troppe lacrime amare da buttare giù apri questa porta lasciami la mano spinta nell'aria movimento involontario costumi di scena svolazzan nel vuoto si alzano le tende lo scenario tira questo vento corde in mattone cristalli di ottone su aria compressa segna questo testo solchi su ceroni intinge su cuori parole mancanti recita un altro po' tanto ti spazza via l'aria tira questo vento corde in mattone cristalli di ottone su aria compressa segna questo testo solchi su ceroni intinge su cuori parole mancanti

 Aria compressa di Erica Taci   testo

 

 

 

 Aria compressa lo trovate su su  tutte le piattaforme digitali a questo link: https://bfan.link/aria-compressa -  

o su Spotify: https://open.spotify.com/album/2YScx4xvGXycmtXTvBYBgY


B

Aria Compressa - Erica Taci Nuova release "Aria Compressa" disponibile dal 28 gennaio! Seleziona la tua piattaforma preferita. spotify. appleMusic. #NowPlaying Fuori ora Aria Compressa di Erica Taci nuovo brano che parla di un amore finito. Musica delle sfere magazine

 

 Fuori ora Aria Compressa di Erica Taci nuovo brano che parla di un amore finito. Musica delle sfere magazine  - https://musica-delle-sfere.blogspot.com/2022/01/Erica-Taci-Aria-Compressa-il-new-single-della-cantauutrice-appena-uscito-piattaforme-digitali.html -

 

pe

 

sabato 4 dicembre 2021

Canzoni da museo g-rodischi ROBERTA GIALLo Canzonidamuseo fuoriora Playlist Tracklist MusicadelleSfere Musica delle Sfere

 Musica delle Sfere Canzoni da museo g-rodischi ROBERTA GIALLo Canzonidamuseo fuoriora Playlist Tracklist MusicadelleSfere

 

 Canzoni da museo g-rodischi ROBERTA GIALLo  Canzonidamuseo

 Canzoni-da-museo-g-rodischi-ROBERTA-GIALLo Canzonidamuseo-fuoriora-Playlist-Tracklist MusicadelleSfere-Musica-delle-Sfere. Canzoni da museo g-rodischi ROBERTA GIALLo Canzonidamuseo fuoriOra Playlist Tracklist MusicadelleSfere Musica delle Sfere Canzoni da museo g-rodischi - https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=Canzoni+da+museo+g-rodischi - 3/12/2021 Francesco Bonazzi: Canzoni da museo g-rodischi ROBERTA GIALLO - Rassegna stampa. cerca su G : Canzoni da museo g-rodischi - - https://www.google.com/search?q=Canzoni+da+museo+g-rodischi&client=firefox-b-d&sxsrf=AOaemvIiLoj7QTJDCnEdl7LdYiNDwAJeCw:1638523447281&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiByZ_Ap8f0AhVNnqQKHVoKBf4Q_AUoA3oECAEQBQ&biw=1277&bih=596&dpr=2.61 - 2 : https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=Canzoni+da+museo+g-rodischi - ROBERTA GIALLO - Star Fish - 3: https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=Canzoni+da+museo+g-rodischi+ROBERTA+GIALLO - #FUORIORA : https://bfan.link/canzoni-da-museo - 💿È nato!!! 💿 𝐂𝐀𝐍𝐙𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐀 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎 ECCO LA Regina ROBERTA GIALLO👸🏻 WOW!! 🔲 CLICCA SU #Spotify, #AppleMusic, #Youtube e compagn… [11:23, 3/12/2021] Francesco Bonazzi: canzoni da museo giallo album 2021 canzoni da museo giallo album download canzoni da museo giallo album youtube [11:27, 3/12/2021] Francesco Bonazzi: canzoni da museo Roberta Giallo Teresa De Sio puro desiderio g-rodischi Anticipato dal singolo “Fossi stato allevato dalle scimmie” esce oggi, 03/12/2021, il nuovo album di Roberta Giallo “Canzoni da museo” (GROdischi). “Canzoni da Museo” è un progetto sui generis, un album di “poesie divenute canzoni”, in cui la cantautrice Roberta Giallo ha scelto di musicare, arrangiare e dare nuova veste alle liriche di alcuni poeti di fama nazionale ed internazionale per lei fonte di grande ispirazione e “in qualche modo affini”: Giovanni Gastel (fotografo e poeta, nipote di Luchino Visconti), Davide Rondoni (poeta, fondatore del Centro di Poesia Contemporanea), Roberto Roversi (noto poeta, scrisse anche per Lucio Dalla). Con “Canzoni da Museo” Roberta Giallo desidera porre le basi per un nuovo genere musicale che abbia a cuore la poesia, la canzone e i luoghi deputati alla custodia e alla salvaguardia del bello e della cultura. La cantautrice si pone l’obiettivo di raggiungere un pubblico variegato mettendo in risalto il valore alto della poesia, coniugato con suoni ed arrangiamenti contemporanei e minimali, cosicché il linguaggio multimediale, tra audio, video e letteratura faccia incontrare pubblici distanti tra loro, superando gap tanto generazionali quanto culturali, dove la musica si fa, al contempo, immagine e poesia, poiché “poesia e musica sono di tutti”. Il 29 novembre è uscito su YouTube il VideoClip ufficiale di Fossi Stato Allevato Dalle Scimmie, prima traccia dell’album, “CANZONI DA MUSEO”: https://www.youtube.com/watch?v=iWBp4wXX-zo&lc Regia di Nicolò Donati, girato al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, guidato dalla Direttrice Jenny Servino. Prossimi eventi dal vivo (ad oggi confermati): Il 09 Dicembre al Teatro Ponchielli di Cremona in un evento tributo a Mina, che la vedrà al fianco di artisto come Nek, Frankie Hi-nrg mc, Audio 2. L’11/12 Dicembre al LabOratorio San Filippo Neri di Bologna, Ospite musicale dello spettacolo “Forse Che Sì Forse Che Do”. Il 20 Gennaio a Monaco di Monte Carlo, con “Il Mio Incontro Con Lucio Dalla”, un nuovo spettacolo con Ernesto Assante. Il 26 Febbraio a Prato, con Federico Rampini, nello spettacolo “Morirete Cinesi”. Il 04 Marzo al LabOratorio San Filippo Neri di Bologna, con “Il Mio Incontro Con Lucio Dalla”, un nuovo spettacolo con Ernesto Assante. La Giallo ha dichiarato: “Canzoni Da Museo nasce dal mio desiderio di musicare le poesie di Giovanni Gastel per primo, poi di Davide Rondoni e Roberto Roversi: in esse ho ritrovato i grandi interrogativi e temi imperituri dell’umanità, come la nascita, la morte, l’amore, il senso di non appartenenza, di abbandono, la bellezza, la caducità delle cose di questo mondo. È stato come viaggiare attraverso gli occhi degli altri, ritrovando nel loro viaggio recondite parti di me. In questo tempo pandemico e inedito, sentivo la necessità di legare alla mia musica la profondità della poesia che attraverso le liriche di Gastel, Rondoni, Roversi mi è stata di grande ispirazione e conforto. “Canzoni da museo” è una sorta di scrigno magico, in cui la musica e la poesia sono alchemicamente ricongiunte. Proprio come poteva accadere nei tempi antichi, in cui esse non erano separate, ho pensato di farle tornare a “vibrare insieme”, sperando di poter sortire quell’effetto catartico e taumaturgico e di espiazione proprio della tragedia greca. Avevo bisogno di elaborare canzoni nuove, “diverse”, di restituire al linguaggio musicale l’occasione di esplorare nuove vie, di muoversi entro strutture non standard, differenti da quelle della canzone tout court. Ho potuto quindi sondare le domande eterne della nostra specie, regalarle una cornice, facendomi voce singola e al tempo stesso corale“. La Tracklist di “Canzoni Da Museo” è la seguente: 1) Fossi Stato Allevato Dalle Scimmie 2) Acqua, Acqua, Acqua di Sicilia 3) Il Canto Della Lavatrice 4) È Questo Andare Che Non È Andare 5) Ti Ho Creato Padre 6) Amo Il Fiore Della Tua Malinconia 7) Il Cielo Contro Cui Bologna 8) Parole 9) Approdato In Quest’Epoca Come Un Naufrago BIOGRAFIA DELL’ARTISTA Roberta Giallo è una cantautrice, scrittrice e performer teatrale. Inizia la sua carriera aprendo il concerto di Sting in piazza del Plebiscito a Napoli in diretta su All Music. Viene notata da Mauro Malavasi che la presenta a Lucio Dalla. Insieme lavorano a uno spettacolo e al disco “L’oscurità di Guillaume” che ottiene un grande successo di pubblico e di critica (decretato migliore disco del 2017 da All Music Italia). Fa incetta di premi: il Premio dei Premi MEI, il Premio Bindi, il premio “Un Certain Regard” Musicultura, il Premio Inedito – Colline di Torino, il Cornetto Free Music Festival by Algida, la Targa Kora Premio Lauzi etc. Si esibisce nei più importanti teatri e luoghi della cultura, in Italia e all’Estero, portando in scena numerosi concerti e spettacoli con Federico Rampini, Ernesto Assante, Gino Castaldo, Valentino Corvino, Gnu Quartet e come soprano collabora con alcune delle più importanti Orchestre Italiane: Foi Bruno Bartoletti, Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, Orchestra della Filarmonica Italiana etc. Si esibisce al MAXXI, alla Repubblica delle Idee (di Roma, Genova, Bologna), al Teatro Comunale di Bologna, al Teatro Vittoria di Roma, al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al Parco delle Musica di Roma, al Théâtre des Variétés di Monte Carlo, al Y-Theater di Hong Kong, al Teatro Massimo di Palermo, al Teatro Nuovo Giovanni Da Udine, al Teatro dell’Archivolto di Genova, al Festival Della Filosofia di Carpi, all’Istituto di Cultura Italiano di Los Angeles e Oslo etc. Nel 2016 presenta il suo singolo Start al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Nel 2018 viene chiamata per rappresentare la Musica italiana nel mondo in occasione del Festival della musica Europea al Make Music Hong Kong svoltosi al Tai Kwun. Nel 2018 e 2019 parte per un tour mondiale titolato “Astronave Gialla World Tour” che la vede portare in giro per il mondo, in solo piano e voce, le canzoni dell’album “L’oscurità di Guillaume” toccando Hong Kong, Mosca, Kiev, Istanbul, Los Angeles, Ho Chi Min, Singapore, Monte Carlo, Porto, Oslo. Nel 2019 debutta sul grande schermo nelle vesti di attrice protagonista nel film “Il Conte Magico” di Marco Melluso e Diego Schiavo, per cui riceve la menzione come miglior attrice al Symbolic Art Film Festival di San Pietroburgo. Lavora alla realizzazione di diverse colonne sonore tra cui il film “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati, La ragazza dei miei sogni, etc. Nel 2021 pubblica con Pendragon il suo primo romanzo dal titolo “Web Love Story”, che ripercorre le vicende che hanno ispirato il disco “L’oscurità di Guillaume”. Attualmente è in tour con il giornalista e scrittore Federico Rampini nello spettacolo “Morirete Cinesi”, mentre è previsto il debutto a Montecarlo (Théâtre des Variétés – gennaio 2022) dello spettacolo scritto insieme a Ernesto Assante “Il mio incontro con Lucio Dalla”. Roberta Giallo ha pubblicato come LP “L’oscurità di Guillaume” (2017), “Vicina vicina” (2020); come EP “Di luce propria” (2014); come singoli “Animale” (2015), “Start” (2016), “Amore amor” (2016), “In amore muoio di frontale” (2017). “Canzoni da Museo” è stato realizzato con il contributo del Comune di Bologna – City Of Music Unesco e Fondazione del Monte di Bologna a Ravenna. www.robertagiallo.com – www.facebook.com/robertagiallo.rainbow – www.youtube.com/robertagiallo – www.instagram.com/robertagiallo – www.twitter.com/robertagiallo – t.me/robertagialloofficial Tipi di traduzione Traduzione del testo Testo di origine 5000 / 5000 Risultati della traduzione Anticipated by the single "I was raised by monkeys" today, 03/12/2021, the new album by Roberta Giallo "Canzoni da museo" (GROdischi) is released. "Canzoni da Museo" is a sui generis project, an album of "poems that have become songs", in which the singer-songwriter Roberta Giallo has chosen to set music, arrange and give a new look to the lyrics of some poets of national and international fame. great inspiration and "somehow similar": Giovanni Gastel (photographer and poet, nephew of Luchino Visconti), Davide Rondoni (poet, founder of the Center for Contemporary Poetry), Roberto Roversi (well-known poet, he also wrote for Lucio Dalla). With “Canzoni da Museo” Roberta Giallo wishes to lay the foundations for a new musical genre that cares about poetry, song and places dedicated to the custody and safeguarding of beauty and culture. The singer-songwriter aims to reach a varied audience by highlighting the high value of poetry, combined with contemporary and minimal sounds and arrangements, so that the multimedia language, between audio, video and literature, allows distant audiences to meet, overcoming gaps. both generational and cultural, where music becomes, at the same time, image and poetry, since “poetry and music belong to everyone”. On November 29, the official VideoClip of Fossi Stato Allevato dalle Scimmie was released on YouTube, the first track of the album, "SONGS FROM MUSEUM": https://www.youtube.com/watch?v=iWBp4wXX-zo&lc Directed by Nicolò Donati, shot at the International Museum and Library of Music in Bologna, led by the Director Jenny Servino. Upcoming live events (confirmed to date): On 09 December at the Ponchielli Theater in Cremona in a tribute event to Mina, which will see her alongside artists such as Nek, Frankie Hi-nrg mc, Audio 2. On 11/12 December at the San Filippo Neri Lab in Bologna, musical guest of the show "Maybe Che Sì Maybe Che Do". On January 20 in Monaco of Monte Carlo, with "My Encounter With Lucio Dalla", a new show with Ernesto Assante. On February 26 in Prato, with Federico Rampini, in the show "You will die Chinese". On 04 March at the LabOratorio San Filippo Neri in Bologna, with “My Encounter With Lucio Dalla”, a new show with Ernesto Assante. Yellow said: "Canzoni Da Museo was born from my desire to set the poems by Giovanni Gastel first, then by Davide Rondoni and Roberto Roversi: in them I found the great questions and imperishable themes of humanity, such as birth, death, love , the sense of non-belonging, of abandonment, the beauty, the transience of the things of this world. It was like traveling through the eyes of others, finding hidden parts of me on their journey. In this pandemic and unprecedented time, I felt the need to link to my music the depth of poetry which, through the lyrics of Gastel, Rondoni, Roversi, has been a great inspiration and comfort to me. "Museum songs" is a sort of magical casket, in which music and poetry are alchemically reunited. Just as it could happen in ancient times, when they were not separate, I thought of making them go back to "vibrate together", hoping to have that cathartic and thaumaturgical and expiation effect typical of the Greek tragedy. I needed to develop new, "different" songs, to give back to the musical language the opportunity to explore new ways, to move within non-standard structures, different from those of the song tout court. I was therefore able to probe the eternal questions of our species, give it a frame, making myself a single voice and at the same time choral “. The Tracklist of "Canzoni Da Museo" is the following: 1) I had been raised by monkeys 2) Water, Water, Water of Sicily 3) The Washing Machine Singing 4) It Is This Going That Is Not Going 5) I made you a father 6) I love the flower of your melancholy 7) The Sky Against Which Bologna 8) Words 9) Arrived In This Era As A Castaway BIOGRAPHY OF THE ARTIST Roberta Giallo is a songwriter, writer and theater performer. She begins her career by opening the Sting concert in Piazza del Plebiscito in Naples live on All Music. She is noticed by Mauro Malavasi who introduces her to Lucio Dalla. Together they work on a show and on the album "L’oscuria di Guillaume" which achieved great success with audiences and critics (declared the best album of 2017 by All Music Italia). You have a lot of prizes: the MEI Prize, the Bindi Prize, the "Un Certain Regard" Musicultura Prize, the Inedito Prize - Colline di Torino, the Cornetto Free Music Festival by Algida, the Targa Kora Lauzi Prize etc. He performs in the most important theaters and places of culture, in Italy and abroad, staging numerous concerts and shows with Federico Rampini, Ernesto Assante, Gino Castaldo, Valentino Corvino, Gnu Quartet and as a soprano he collaborates with some of the most important orchestras. Italians: Foi Bruno 3:29 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Fossi Stato Allevato Dalle Scimmie Roberta Giallo 3:27 Ora in riproduzione Acqua acqua acqua di sicilia Roberta Giallo Ora in riproduzione Il canto della lavatrice Roberta Giallo 3:27 Ora in riproduzione E' questo andare che non è andare Roberta Giallo 3:39 Ora in riproduzione Ti ho creato padre Roberta Giallo 3:06 Ora in riproduzione Amo il fiore della tua malinconia Roberta Giallo 3:04 Ora in riproduzione Il cielo contro cui bologna Roberta Giallo 2:55 Ora in riproduzione Parole Roberta Giallo 3:01 Ora in riproduzione Approdato in quest'epoca come un naufrago Roberta Giallo 3:34 Ora in riproduzione Roberta Giallo - In amore muoio di frontale (Radio Version) Roberta Giallo 4:15 Ora in riproduzione FAMO presenta - Roberta Giallo : Via di Qua famoweb 3:26 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Cinque schiaffi e una carezza Roberta Giallo 3:13 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Oz (classic version) Roberta Giallo 4:02 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Animale - Videoclip Ufficiale Draka Cinema 3:54 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Di Luce Propria - Video Ufficiale Draka Cinema 2:34 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Start Roberta Giallo 3:58 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Non amarmi due secondi Roberta Giallo 3:12 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Io amo le cicale Roberta Giallo 4:25 Ora in riproduzione La Clinica dell'Amore - La Klinica La Klinica 2:54 Ora in riproduzione Roberta Giallo - Amore amor (classic version) Roberta Giallo 3:18 orweggenommen von der Single "I was raise by monkeys" heute, 12.03.2021, erscheint das neue Album von Roberta Giallo "Canzoni da museo" (GROdischi). "Canzoni da Museo" ist ein sui generis-Projekt, ein Album von "Gedichten, die zu Liedern geworden sind", in dem die Singer-Songwriterin Roberta Giallo beschlossen hat, die Texte einiger Dichter des National zu vertonen, zu arrangieren und neu zu gestalten und internationale Berühmtheit. Große Inspiration und "irgendwie ähnlich": Giovanni Gastel (Fotograf und Dichter, Neffe von Luchino Visconti), Davide Rondoni (Dichter, Gründer des Zentrums für zeitgenössische Poesie), Roberto Roversi (bekannter Dichter, er schrieb auch für Lucio Dalla). Mit „Canzoni da Museo“ möchte Roberta Giallo den Grundstein für ein neues Musikgenre legen, das sich um Poesie, Gesang und Orte kümmert, die der Bewahrung und Bewahrung von Schönheit und Kultur gewidmet sind. Der Singer-Songwriter zielt darauf ab, ein vielfältiges Publikum zu erreichen, indem er den hohen Wert der Poesie hervorhebt, kombiniert mit zeitgenössischen und minimalistischen Klängen und Arrangements, so dass die multimediale Sprache zwischen Audio, Video und Literatur es ermöglicht, ein weit entferntes Publikum zu treffen und Lücken zu überwinden generations- und kulturell, wo Musik zugleich Bild und Poesie wird, denn „Poesie und Musik gehören allen“. Am 29. November wurde der offizielle VideoClip von Fossi Stato Allevato dalle Scimmie auf YouTube veröffentlicht, der erste Track des Albums "SONGS FROM MUSEUM": https://www.youtube.com/watch?v=iWBp4wXX-zo&lc Regie Nicolò Donati, gedreht im Internationalen Musikmuseum in Bologna, unter der Leitung der Regisseurin Jenny Servino. Kommende Live-Events (bisher bestätigt): Am 09. Dezember im Ponchielli-Theater in Cremona bei einer Tribute-Veranstaltung für Mina, bei der sie neben Künstlern wie Nek, Frankie Hi-nrg mc, Audio 2 zu sehen ist. Am 11./12. Dezember im San Filippo Neri Lab in Bologna, musikalischer Gast der Show "Maybe Che Sì Maybe Che Do". Am 20. Januar in Monaco von Monte Carlo, mit "Meine Begegnung mit Lucio Dalla", eine neue Show mit Ernesto Assante. Am 26. Februar in Prato, mit Federico Rampini, in der Show "You will die Chinese". Am 04. März im LabOratorio San Filippo Neri in Bologna mit „My Encounter With Lucio Dalla“, einer neuen Show mit Ernesto Assante. Gelb sagte: "Canzoni Da Museo entstand aus meinem Wunsch, zuerst die Gedichte von Giovanni Gastel, dann von Davide Rondoni und Roberto Roversi zu vertonen: In ihnen fand ich die großen Fragen und unvergänglichen Themen der Menschheit, wie Geburt, Tod, Liebe, Sinn für Nicht-Zugehörigkeit, der Verlassenheit, der Schönheit, der Vergänglichkeit der Dinge dieser Welt. Es war, als würde ich durch die Augen anderer reisen und auf ihrer Reise verborgene Teile von mir finden. In dieser Pandemie und beispiellosen Zeit verspürte ich das Bedürfnis, die Tiefe der Poesie mit meiner Musik zu verbinden, die mir durch die Texte von Gastel, Rondoni, Roversi eine große Inspiration und Trost war. "Museumslieder" ist eine Art magischer Sarg, in dem sich Musik und Poesie alchemistisch wiedervereinen. So wie es in der Antike passieren konnte, als sie nicht getrennt waren, dachte ich daran, sie wieder "zusammen zu schwingen", in der Hoffnung, die für die griechische Tragödie typische kathartische und thaumaturgische und sühnende Wirkung zu haben. Ich musste neue, "andere" Songs entwickeln, der musikalischen Sprache die Möglichkeit geben, neue Wege zu gehen, sich in nicht standardisierten Strukturen zu bewegen, die sich von denen des Song-Tout Courts unterscheiden. So konnte ich den ewigen Fragen unserer Spezies nachgehen, ihr einen Rahmen geben, mich zu einer einzigen Stimme und gleichzeitig chorisch machen“. Die Tracklist von "Canzoni Da Museo" ist folgende: 1) Ich wurde von Affen aufgezogen 2) Wasser, Wasser, Wasser von Sizilien 3) Der Gesang der Waschmaschine 4) Das geht nicht, was nicht geht 5) Ich habe dich zum Vater gemacht 6) Ich liebe die Blume deiner Melancholie 7) Der Himmel, gegen den Bologna 8) Wörter 9) In dieser Ära als Schiffbrüchiger angekommen Roberta Giallo ist Songwriterin, Autorin und Theaterdarstellerin. Er begann seine Karriere, indem er das Sting-Konzert auf der Piazza del Plebiscito in Neapel live auf All Music eröffnete. Sie wird von Mauro Malavasi bemerkt, der sie Lucio Dalla vorstellt. Gemeinsam arbeiten sie an einer Show und an dem Album "L’oscuria di Guillaume", das bei Publikum und Kritik großen Erfolg hatte (von All Music Italia zum besten Album des Jahres 2017 gekürt). Er sammelt Preise: den MEI-Preis, den Bindi-Preis, den Musicultura-Preis "Un Certain Regard", den Inedito-Preis - Colline di Torino, das Cornetto Free Music Festival von Algida, den Targa Kora Lauzi-Preis usw. Er tritt in den wichtigsten Theatern und Kulturstätten in Italien und im Ausland auf, inszeniert zahlreiche Konzerte und Shows mit Federico Rampini, Ernesto Assante, Gino Castaldo, Valentino Corvino, Gnu Quartett und arbeitet als Sopran mit einigen der bedeutendsten Orchester zusammen Italiener: Foi Bruno Fossi stato allevato dalle scimmie Roberta Giallo Canzoni da museo g-rodischi ROBERTA GIALLo Canzonidamuseo fuoriOra Playlist Tracklist MusicadelleSfere Musica delle Sfere Canzoni-da-museo-g-rodischi-ROBERTA-GIALLo-Canzonidamuseo-fuoriora-Playlist-Tracklist-MusicadelleSfere-Musica-delle-Sfere 

 

 

canzoni-da-museo-g-rodischi-roberta-giallo-canzonidamuseo-fuoriora-playlist-tracklist-musicadellesfere

domenica 21 novembre 2021

Fossi stato allevato dalle scimmie di Roberta Giallo il singolo apripista del vinile Canzoni da Museo per G-ROdischi e Yellow Music

Fossi stato allevato dalle scimmie di Roberta Giallo il singolo apripista del vinile Canzoni da Museo per G-ROdischi e Yellow Music The single by Roberta Giallo is out today “Fossi stato allevato dalle scimmie” which anticipates the new album “Canzoni da Museo” to be released on December 3rd for G-ROdischi. "Canzoni da Museo" is a sui generis project, an album of "poems that have become songs", in which the singer-songwriter Roberta Giallo has chosen to music, arrange, and give a new look to the lyrics of some poets of national and international fame. of great inspiration and "somehow similar": Giovanni Gastel (Photographer and poet, nephew of Luchino Visconti), Davide Rondoni (Poet, founder of the Center for Contemporary Poetry), Roberto Roversi (Poet). “The wounds of the heart that we carry within, we civilized human beings educated to the feeling, perhaps would not have afflicted us so much, had we been raised by monkeys. Perhaps, at the end of our days, these wounds will reveal the profound meaning of life to us social animals, which have now become "social". "Had I been raised by monkeys I would not have shared this life with heart wounds": with these iconic lines by Giovanni Gastel the journey begins inside my album "Museum Songs", in an exotic place of the heart and poetic imagination, with piano, double bass, wood, human and monkey choirs “. In Giovanni Gastel, author of the text "Had I been raised by monkeys", the ability to tell his life in a dry and direct way, without filters, to tell of the difficult and troubled relationship of his father, from whom he never had approval, is striking, so as in the poem in which he describes himself as a castaway, landed in an unknown land, whose language he does not know. At the same time he amuses and moves, observing how he compared himself to animals, especially monkeys, noting how unlike us humans they were not exposed to nostalgia and heart wounds, but lived a life worrying only about jumping on branches and eating leaves. . “Canzoni da Museo” was created with the contribution of the Municipality of Bologna - City Of Music Unesco and the Monte di Bologna Foundation in Ravenna. Musica delle Sfere Fossi stato allevato dalle scimmie di Roberta Giallo il singolo apripista del vinile Canzoni da Museo Bio Roberta Giallo is a songwriter, writer and theater performer. She begins her career by opening the Sting concert in Piazza del Plebiscito in Naples live on All Music. She is noticed by Mauro Malavasi who introduces her to Lucio Dalla. Together they work on a show and on the album "L’oscuria di Guillaume" which achieved great success with audiences and critics (declared the best album of 2017 by All Music Italia). She has a lot of prizes: the MEI Prize, the Bindi Prize, the "Un Certain Regard" Musicultura Prize, the Inedito Prize - Colline di Torino, the Cornetto Free Music Festival by Algida, the Targa Kora Lauzi Prize etc. He performs in the most important theaters and places of culture, in Italy and abroad, staging numerous concerts and shows with Federico Rampini, Ernesto Assante, Gino Castaldo, Valentino Corvino, Gnu Quartet and as a soprano he collaborates with some of the most important orchestras. Italians: Foi Bruno Bartoletti, Orchestra of the Teatro Massimo of Palermo, Metropolitan Symphony Orchestra of Bari etc. He performs at MAXXI, at the Republic of Ideas (in Rome, Genoa, Bologna), at the Teatro Comunale in Bologna, at the Vittoria Theater in Rome, at the Festival dei Due Mondi in Spoleto, at the Parco delle Musica in Rome, at the Théâtre des Variétés in Monte Carlo, at the Y-Theater in Hong Kong, at the Teatro Massimo in Palermo, at the Teatro Nuovo Giovanni Da Udine, at the Teatro dell'Archivolto in Genoa, at the Festival Della Filosofia in Carpi, at the Italian Cultural Institute in Los Angeles and Oslo etc. In 2016 she presented her single by lei Start at the Mapei Stadium in Reggio Emilia. In 2018 she was called to represent Italian Music in the world on the occasion of the European Music Festival at Make Music Hong Kong held at Tai Kwun. In 2018 and 2019 she leaves for a world tour titled "Spaceship Yellow World Tour" which sees her carry around the world, in solo piano and voice, the songs of the album "The darkness of Guillaume" touching Hong Kong, Moscow, Kiev, Istanbul, Los Angeles, Ho Chi Min, Singapore, Monte Carlo, Porto, Oslo. In 2019 she made her big screen debut as a leading actress in the film “Il Conte Magico” by Marco Melluso and Diego Schiavo, for which she received the mention as best actress at the Symbolic Art Film Festival in St. Petersburg. You work on the creation of several soundtracks including the film "The big heart of girls" by Pupi Avati, The girl of my dreams, etc. In 2021 she publishes her first novel with Pendragon entitled "Web Love Story", which traces the events that inspired the album "The Darkness of Guillaume". She is currently on tour with the journalist and writer Federico Rampini in the show "Morirete Cinesi", while the debut in Montecarlo (Théâtre des Variétés - January 2022) of the show written with Ernesto Assante "My encounter with Lucio Dalla" is scheduled. Roberta Giallo has pubs Musica delle Sfere Fossi stato allevato dalle scimmie di Roberta Giallo il singolo apripista del vinile Canzoni da Museo fossistatoallevatodallescimmie-ROBERTA_GIALLO-CanzoniDaMuseo-RobertaGiallo-Canzoni Fossi stato allevato dalle scimmie di Roberta Giallo il singolo apripista del vinile Canzoni da Museo per G-ROdischi e Yellow Music

domenica 23 maggio 2021

Video. Alessandra Celletti album Experience: nuovi singoli: In The Same River e Desert sui fiumi del Friuli

 (work in progress) Video. Alessandra Celletti album Experience: nuovi singoli: In The Same River e Desert sui fiumi del Friuli ALESSANDRA CELLETTI – “In The Same River” Il nuovo singolo della pianista e compositrice romana anticipa l’album EXPERIENCE la cui uscita è prevista per il 4 giugno 2021 Alessandra Celletti - In the same river Il fiume scorre di continuo e anche noi cambiamo di continuo. Per questo, dice Eraclito, “non si può discendere due volte nel medesimo fiume”. L’intuizione del filosofo greco è anche l’ ispirazione di In the same river, nuovo singolo di Alessandra Celletti, pubblicato il 21 Maggio 2021, anticipando l’album EXPERIENCE. In bilico tra pop e punk, In the same river ha il contributo del batterista Marcello Piccinini e della violinista Her. Prevede inoltre un videoclip realizzato dalla stessa Celletti insieme a Roberto Fratini. La musicista romana racconta: “la teoria del divenire di Eraclito mi ha sempre affascinato e mi è sempre sembrato entusiasmante abbracciare l’idea del continuo mutamento di ogni cosa e soprattutto di noi stessi”. In the same river è distribuito da Believe su Spotify e su tutti i canali digitali. EXPERIENCE (la cui uscita è prevista per il 4 giugno 2021) è il nuovo progetto di Alessandra Celletti che mette in musica l’essenza dell’acqua e il fascino della trasformazione. “Mentre viviamo un periodo sospeso e apparentemente immobile vorrei trasportare l’ascoltatore in riva al fiume, dove tutto scorre e donargli l’esperienza di un’atmosfera incantata e limpida fondendo le note del mio pianoforte e della mia voce con suoni naturali ed echi elettronici”. Alessandra Celletti ha dedicato la sua vita al pianoforte, diplomandosi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Parte quindi da una formazione classica ma chi la conosce un po’ di più sa quanto sia grande anche l’attitudine a sperimentare sempre cose nuove tanto che le sue esperienze si moltiplicano con deviazioni interessanti anche nel campo del rock, dell’avanguardia e dell’elettronica. Tantissime le collaborazioni con artisti italiani (da Gianni Maroccolo a Claudio Rocchi, ai Marlene Kuntz, a Franco Battiato) e internazionali (tra cui il mitico Hans Joachim Roedelius, pioniere dell’elettronica tedesca). Alessandra Celletti online su : Facebook YouTube Soundcloud Twitter Spotify Alessandra-Celletti, Experience-album, In-The-Same-River, nuovo-album, nuovo-singolo, cantautrice, Deserts, Friuli Video. Alessandra Celletti album Experience: nuovi singoli: In The Same River e Desert sui fiumi del Friuli Video-AlessandraCelletti-albumExperience-nuovisingoli-InTheSameRiver-Desert-sui-fiumi-del-Friuli MusicaDelleSfere Mag: Video. Alessandra Celletti album Experience: nuovi singoli: In The Same River e Desert sui fiumi del Friuli - https://musica-delle-sfere.blogspot.com/2021/05/Video-AlessandraCelletti-albumExperience-nuovisingoli-InTheSameRiver-Desert-sui-fiumi-del-Friuli.html - Video. Alessandra Celletti album Experience: new singles: In The Same River and Desert on the rivers of Friuli ALESSANDRA CELLETTI - "In The Same River" The new single by the Roman pianist and composer anticipates the EXPERIENCE album which is scheduled to be released on 4 June 2021 Alessandra Celletti - In the same river The river flows continuously and we too are constantly changing. For this reason, says Heraclitus, "one cannot descend twice into the same river". The intuition of the Greek philosopher is also the inspiration for In the same river, the new single by Alessandra Celletti, released on May 21, 2021, anticipating the album EXPERIENCE. Poised between pop and punk, In the same river has the contribution of drummer Marcello Piccinini and violinist Her. It also includes a video clip made by Celletti herself together with Roberto Fratini. The Roman musician says: "Heraclitus's theory of becoming has always fascinated me and it has always seemed exciting to me to embrace the idea of ​​the constant change of everything and especially of ourselves". In the same river is distributed by Believe on Spotify and on all digital channels. EXPERIENCE (due to be released on June 4, 2021) is the new project by Alessandra Celletti that sets the essence of water and the charm of transformation to music. "While we are living in a suspended and apparently motionless period, I would like to transport the listener to the riverside, where everything flows and give him the experience of an enchanted and clear atmosphere, blending the notes of my piano and my voice with natural sounds and electronic echoes. ". Alessandra Celletti has dedicated her life to the piano, graduating from the Conservatory of Santa Cecilia in Rome. She therefore starts from a classical training but those who know her a little more know how great is also the aptitude to always experiment new things, so much so that her experiences multiply with interesting deviations also in the field of rock, avant-garde and electronics. Many collaborations with Italian artists (from Gianni Maroccolo to Claudio Rocchi, to Marlene Kuntz, to Franco Battiato) and international ones (including the legendary Hans Joachim Roedelius, pioneer of German electronics). Alessandra Celletti online on: Facebook YouTube Soundcloud Twitter Spotify Alessandra-Celletti, Experience-album, In-The-Same-River, new-album, new-single, singer-songwriter, Deserts, Friuli Video. Alessandra Celletti album Experience: new singles: In The Same River and Desert on the rivers of Friuli Video. Álbum de Alessandra Celletti Experience: nuevos singles: In The Same River y Desert on the Rivers of Friuli ALESSANDRA CELLETTI - "In The Same River" El nuevo single de la pianista y compositora romana anticipa el álbum EXPERIENCE que está previsto para el 4 de junio. 2021 Alessandra Celletti - En el mismo río El río fluye continuamente y nosotros también cambiamos constantemente. Por eso, dice Heráclito, "no se puede descender dos veces al mismo río". La intuición del filósofo griego es también la inspiración para In the same river, el nuevo sencillo de Alessandra Celletti, lanzado el 21 de mayo de 2021, anticipándose al álbum EXPERIENCE. En equilibrio entre el pop y el punk, En el mismo río cuenta con el aporte del baterista Marcello Piccinini y la violinista Her. También incluye un videoclip realizado por la propia Celletti junto a Roberto Fratini. El músico romano dice: "La teoría del devenir de Heráclito siempre me ha fascinado y siempre me ha parecido emocionante abrazar la idea del cambio constante de todo y especialmente de nosotros mismos". En el mismo río se distribuye Believe en Spotify y en todos los canales digitales. EXPERIENCE (que saldrá el 4 de junio de 2021) es el nuevo proyecto de Alessandra Celletti que establece la esencia del agua y el encanto de la transformación en música. "Mientras vivimos en un período suspendido y aparentemente inmóvil, me gustaría transportar al oyente a la orilla del río, donde todo fluye y darle la experiencia de una atmósfera encantada y clara al fusionar las notas de mi piano y mi voz con la naturalidad. sonidos y ecos electrónicos. ". Alessandra Celletti ha dedicado su vida al piano, graduándose en el Conservatorio de Santa Cecilia de Roma. Por tanto parte de una formación clásica pero quienes la conocen un poco más saben lo grande que es también la actitud de experimentar siempre cosas nuevas para que sus vivencias se multipliquen con interesantes desviaciones también en el campo del rock, las vanguardias y la electrónica. Numerosas colaboraciones con artistas italianos (desde Gianni Maroccolo a Claudio Rocchi, a Marlene Kuntz, a Franco Battiato) e internacionales (incluido el legendario Hans Joachim Roedelius, pionero de la electrónica alemana). Alessandra Celletti en línea en: Facebook YouTube Soundcloud Twitter Spotify Alessandra-Celletti, Experience-album, In-The-Same-River, nuevo álbum, nuevo single, compositor, Deserts, Friuli Video. Alessandra Celletti album Experience: nuevos singles: In The Same River y Desert on the Rivers of Friuli Vidéo. Alessandra Celletti album Experience: nouveaux singles: In The Same River and Desert on the Rivers of Friuli ALESSANDRA CELLETTI - "In The Same River" Le nouveau single du pianiste et compositeur romain anticipe l'album EXPERIENCE qui sortira le 4 juin prochain, 2021 Alessandra Celletti - Dans le même fleuve Le fleuve coule continuellement et nous aussi nous changeons constamment. Pour cette raison, dit Héraclite, "on ne peut pas descendre deux fois dans le même fleuve". L'intuition du philosophe grec est aussi l'inspiration pour In the same river, le nouveau single d'Alessandra Celletti, sorti le 21 mai 2021, anticipant l'album EXPERIENCE. Entre pop et punk, In the same river a la contribution du batteur Marcello Piccinini et de la violoniste Her. Il comprend également un clip vidéo réalisé par Celletti elle-même avec Roberto Fratini. Le musicien romain dit: "La théorie du devenir d'Héraclite m'a toujours fasciné et il m'a toujours paru passionnant d'embrasser l'idée du changement constant de tout et surtout de nous-mêmes". Dans le même fleuve est distribué par Believe sur Spotify et sur tous les canaux numériques. EXPERIENCE (sortie prévue le 4 juin 2021) est le nouveau projet d'Alessandra Celletti qui définit l'essence de l'eau et le charme de la transformation en musique. «Alors que nous vivons dans une période suspendue et apparemment immobile, je voudrais transporter l'auditeur au bord de la rivière, où tout coule et lui faire vivre une atmosphère enchantée et claire en mélangeant les notes de mon piano et de ma voix avec du naturel sons et échos électroniques. ". Alessandra Celletti a consacré sa vie au piano, diplômée du Conservatoire de Santa Cecilia à Rome. Il part donc d'une formation classique mais ceux qui la connaissent un peu plus savent à quel point c'est aussi l'attitude de toujours expérimenter de nouvelles choses pour que ses expériences se multiplient avec des déviations intéressantes également dans le domaine du rock, de l'avant-garde et de l'électronique. Nombreuses collaborations avec des artistes italiens (de Gianni Maroccolo à Claudio Rocchi, en passant par Marlene Kuntz, en passant par Franco Battiato) et internationales (dont le légendaire Hans Joachim Roedelius, pionnier de l'électronique allemande). Alessandra Celletti en ligne sur: Facebook YouTube Soundcloud Twitter Spotify Alessandra-Celletti, album Experience, In-The-Same-River, nouvel album, nouveau single, auteur-compositeur, Deserts, Friuli Video. Alessandra Celletti album Experience: nouveaux singles: In The Same River and Desert on the Rivers of Friuli Video. Alessandra Celletti Album Experience: Neue Singles: In The Same River und Desert an den Flüssen von Friaul ALESSANDRA CELLETTI - "In The Same River" Die neue Single des römischen Pianisten und Komponisten erwartet das EXPERIENCE-Album, das am 4. Juni erscheinen soll. 2021 Alessandra Celletti - Im selben Fluss Der Fluss fließt kontinuierlich und auch wir verändern uns ständig. Aus diesem Grund, sagt Heraklit, "kann man nicht zweimal in denselben Fluss hinabsteigen". Die Intuition des griechischen Philosophen ist auch die Inspiration für In the same River, die neue Single von Alessandra Celletti, die am 21. Mai 2021 veröffentlicht wurde und das Album EXPERIENCE vorwegnimmt. In demselben Fluss, der zwischen Pop und Punk angesiedelt ist, haben Schlagzeuger Marcello Piccinini und Geiger Her ihren Beitrag geleistet. Es enthält auch einen Videoclip, den Celletti selbst zusammen mit Roberto Fratini gemacht hat. Der römische Musiker sagt: "Heraklits Theorie des Werdens hat mich immer fasziniert und es schien mir immer aufregend, die Idee des ständigen Wandels von allem und insbesondere von uns selbst anzunehmen." Im selben Fluss wird von Believe auf Spotify und auf allen digitalen Kanälen verbreitet. EXPERIENCE (erscheint am 4. Juni 2021) ist das neue Projekt von Alessandra Celletti, das die Essenz des Wassers und den Charme der Transformation in Musik setzt. "Während wir in einer schwebenden und scheinbar bewegungslosen Zeit leben, möchte ich den Hörer zum Flussufer transportieren, wo alles fließt, und ihm die Erfahrung einer verzauberten und klaren Atmosphäre geben, indem ich die Noten meines Klaviers und meiner Stimme mit natürlichem verschmelze Töne und elektronische Echos. ". Alessandra Celletti hat ihr Leben dem Klavier gewidmet und am Konservatorium von Santa Cecilia in Rom studiert. Er geht daher von einer klassischen Formation aus, aber diejenigen, die sie etwas besser kennen, wissen, wie großartig auch die Einstellung ist, immer wieder neue Dinge zu experimentieren, damit sich ihre Erfahrungen auch im Bereich Rock, Avantgarde und Elektronik mit interessanten Abweichungen vermehren. Viele Kooperationen mit italienischen Künstlern (von Gianni Maroccolo über Claudio Rocchi, Marlene Kuntz bis Franco Battiato) und internationalen (darunter der legendäre Hans Joachim Roedelius, Pionier der deutschen Elektronik). Alessandra Celletti online auf: Facebook YouTube Soundcloud Twitter Spotify Alessandra-Celletti, Erlebnisalbum, In-The-Same-River, neues Album, neue Single, Songwriter, Deserts, Friuli Video. Alessandra Celletti Album Experience: Neue Singles: In The Same River und Desert an den Flüssen von Friaul Musicadellesfere Musica delle Sfere musica-delle-sfere.blogspot.com MusicaSfere concerto Musicadellesfere Music Musica. Musicadellesfere Music Musica musica-delle-sfere MusicaLive canzone live Ariston Crozza Televisione

venerdì 15 gennaio 2021

Sono qui nuovo video della cantautrice Pellegatta sonoqui

 

“SONO QUI” (Adesiva Discografica/SELF), il nuovo singolo della cantautrice, compositrice modenese PELLEGATTA. Il singolo, prodotto da Paolo Iafelice - gia al lavoro con Fabrizio De Andre, Ligabue, Fiorella Mannoia - è un brano che rispecchia lo stile semplice e diretto della cantautrice.
 “Durante questi mesi avrò detto mille volte nei messaggi ad amici e familiari che non avevo la possibilità di vedere di persona queste due parole: sono qui” - racconta Pellegatta - “un giorno, mentre stavo scrivendo uno di questi messaggi, senza rendermene conto ho scritto anche il testo di una nuova canzone. Così ho preso la chitarra e registrato sul cellulare la prima versione.
Sono qui racconta il distanziamento sociale e il momento difficile che stiamo attraversando. Ho avuto voglia di evadere e ho immaginato un Interrail in giro per l'Europa. Chitarra e zaino in spalla, un treno da cui scendere e salire tenendo per mano l'ascoltatore in questo viaggio.
Da maggio 2020, ho deciso di concludere tutte le registrazioni del nuovo album attraverso una collaborazione a distanza insieme al produttore Paolo Iafelice e Sara Velardo alle chitarre, un processo impegnativo ma molto produttivo”.
Il 15 Gennaio 2021 esce il Video di “Sono qui” realizzato dal regista Alessandro Cracolici e dalle protagoniste Adele Di Giovanni e Martina Di Riccio ballerine e direttrici della MAADE ENSAMBLE di danza contemporanea che hanno sapientemente scelto gli spazi e i movimenti per rappresentare le parole di Pellegatta.







Il video verrà presentato con uno showcase in streaming multipiattaforma sui social di Pellegatta. Trailer del video : https://www.youtube.com/watch?v=wEycc2hDmso
PELLEGATTA (Manuela Pellegatta) e una cantautrice e compositrice italiana. Nata a Garbagnate Milanese e cresciuta ad Arese, fin da piccola si avvicina alla musica iniziando a prendere lezioni di pianoforte e flauto traverso per poi avvicinarsi anche a chitarra, basso ed armonica da autodidatta. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza non può fare a meno di riprendere la sua passione per la musica per farne una professione partecipando a diversi festival (MTV Music Week, Brianza Open Jazz Festival, Milano Music Week, Ferrara Busker Festival).
Grazie ad una borsa di studio Smartit riesce a concretizzare il suo album d'esordio “TRE MINUTI DI SBAGLI” con il produttore Paolo Iafelice per l’etichetta Adesiva Discografica. Tre minuti di sbagli e stato pubblicato il 7 ottobre del 2016 e presentato il 20 ottobre al Rock'n' Roll di Milano. Collabora con le cantautrici dell'etichetta per realizzare lo spettacolo musicale“Vita da cantautrice”, patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De Andre. Prima della maternita parte per una tournee italiana per presentare assieme alle altre cantautrice dell'etichetta un tributo a Luigi Tenco.
Nel 2018 e tra i finalisti di Area Sanremo Giovani e il Premio Via Emilia “La strada dei cantautori” con il brano “Sulla spiaggia di Rimini”. Nel 2019 si lascia alle spalle Milano e si trasferisce a Modena. Il cambiamento la porta a scrivere un nuovo concept album che tocca tematiche ambientali e sociali, ricercando sonorita elettroniche. Inizia cosi un nuovo progetto, fatto di sperimentazioni vocali e sonore con loopstation e synth.
Nel febbraio del 2020 presenta l'inedito “Compro e butto” all'Attico Monina durante il Festival di Sanremo e successivamente al Teatro Storchi di Modena aprendo il concerto a Francesco Baccini durante una serata di beneficenza del Team Enjoy. Tra i brani inediti “Tarantiran” arriva in semifinale per il Premio Pierangelo Bertoli ed in finale per il Premio Autori Emergenti 2020.  oooooo 

Sono qui nuovo video della cantautrice Pellegatta sonoqui

cantautrice,Pellegatta,sonoqui

Sono-qui-nuovo-video-della-cantautrice-Pellegatta-sonoqui


-

Nuovo video Sono qui PELLEGATTA lirycs il testo completo del singolo di Manuela Pellegatta sonoqui Nuovo video, Sono qui, PELLEGATTA, lirycs, il testo,singolo,Manuela Pellegatta, sonoqui, Nuovo-video-Sono-qui-PELLEGATTA-lirycs-testo-completo-singolo-Manuela-Pellegatta-sonoqui Sono qui PELLEGATTA lirycs il testo completo Sono qui prendimi la mano chiudo gli occhi sei vicino non sentirò nemmeno la partenza e poi l'arrivo viaggerò leggera con le luci della sera sentirò l'adrenalina di quest'estate salire sulla schiena sono qui ascolto i tuoi pensieri tu sei qui abbracci i miei demoni così siamo leggeri cosi ora mi vedi prendimi la mano saltiamo su quel treno insieme viaggeremo quanta strada si farà ti porterò lontano ovunque in ogni posto fermeremo questo tempo e lo renderemo nostro balliamo intorno a un fuoco come gli indiani brilliamo come stelle fino a domani scriviamo sulla sabbia i nostri nomi al ritmo di chitarra e tamburi aspettando l'aurora ti prego balliamo ancora aspettando l'aurora sono qui ascolto i tuoi pensieri tu sei qui abbracci i miei demoni così siamo leggeri cosi ora mi vedi Autore e compositore: Manuela Pellegatta Editore : Adesiva Discografica oo